Sito web per palestre: come creare una home page acchiappa clienti

 In Strategie di mercato

La home page è indubbiamente la pagina più visitata di qualsiasi sito web per palestre e come tale la più importante.

Incredibilmente però web agency o amici e parenti dei titolari di palestre che costruiscono il sito non ne tengono conto curando esclusivamente l’aspetto estetico e creativo ma mai quello realmente funzionale e cioè posizionare la tua palestra e aiutarti in maniera concreta e misurabile ad aumentare le vendite! 

Ecco perché  la maggior parte dei titolari di palestre si ritrovano ad avere un sito molto bello, che è costato un occhio della testa ma che si è rivelato essere solo un grosso investimento completamente in perdita. 

Se anche tu quindi ti ritrovi ad avere un sito internet che ogni anno ti costa molto di più di quello che ti rende, allora devi assolutamente continuare a leggere questo articolo.

Tra pochi minuti saprai esattamente come trasformarlo in un potentissimo strumento di acquisizione clienti.

Probabilmente anche tu come me in passato, sei stato contattato da qualche web Agency che ti ha promesso di costruirti un sito all’avanguardia e di comparire “primo su Google” con un investimento di qualche migliaia di euro.

Oppure come tanti titolari di palestre che ho incontrato, hai affidato a qualche amico la costruzione del tuo sito internet in modo da risparmiare, affidando però l’asset di marketing più importante per una palestra ad una persona che di marketing poco ne capisce e che tanto meno conosce il nostro settore.

Il risultato? 

Un sito che sta lì a marcire, per nulla utilizzato, non aggiornato e che non genera nessuna vendita!

Questo succede perchè i siti web per palestre sono creati più per moda che per necessità o perchè propinati dai venditori delle web Agency con false promesse di migliaia di visualizzazioni e risultati incredibili.

Il sito internet della tua palestra invece deve essere progettato per un unico scopo:

raccogliere i dati di contatto dei visitatori che attraverso le tue campagne di marketing hai indirizzato verso il tuo sito e che sono potenzialmente interessati al tuo servizio. 

E per essere progettato in questo modo non puoi affidarti a dei semplici tecnici del web, devi tu in primis avere una ben precisa strategia di marketing che utilizzerà il sito come strumento di supporto. 

sito web per palestre

 

Vuoi capire come creare da zero step by step la tua strategia di acquisizione clienti sfruttando al massimo il sito internet e tutti gli strumenti che il web mette a disposizione?

Se la risposta è si devi assolutamente avere la tua copia del mio libro: “I segreti del marketing on line per mettere il turbo agli incassi della tua palestra”.

Scopri quali preziosissime informazioni trovi al suo interno da qui:

www.fitnessproweb.it/libro

 

 

Ora, per capire se il tuo sito è stato costruito rispettando le regole del marketing, dovresti essere in grado di rispondere esattamente a queste domande:

“Quante persone ti hanno chiamato direttamente mentre visitavano il tuo sito o quante persone ti hanno lasciato i loro dati di contatto per essere richiamate in quanto interessate ad acquistare o provare la tua palestra?” 

“Quante di queste persone sono poi effettivamente arrivate in palestra?”

“Quante di quelle arrivate si sono poi iscritte e quanto incassato hanno prodotto?”

Se come me per tantissimi anni e come la maggior parte dei titolari di palestre non sai rispondere esattamente a queste domande, ho due notizie da darti.

Una cattiva e una buona!

La cattiva è che ogni giorno che passa stai lasciando alla tua concorrenza tanti clienti che potresti acquisire tu con la giusta strategia e modificando il tuo sito.  

La buona notizia è che sto per svelarti come trasformare in 3 passi la Home Page del tuo sito nel tuo miglior venditore che lavora per te 365 giorni all’anno giorno e notte!

Ma prima di cominciare partiamo da una premessa importantissima. 

Nessuno visiterà mai il tuo sito. Il tuo sito è sconosciuto alla totalità dei tuoi potenziali clienti. Per quanto bello possa essere nessuno mai andrà a visitarlo a meno che non sei bravo tu a generare traffico verso di esso e a costruirlo in modo tale che una volta entrato all’interno del tuo sito il visitatore compia le azioni che hai progettato nella tua strategia. 

Detto questo, lo scopo principale della Home page, se vuoi che venda per te, deve essere quello di presentare la tua palestra ma non come sempre accade in un ottica descrittiva e noiosa del tipo: 

Siamo nati nel 1990, i nostri istruttori sono tutti qualificati, svolgiamo attività per tutte le esigenze e la professionalità del nostro staff ti coinvolgerà ad ogni allenamento. 

sito web per palestre

  1. La home page deve posizionare la tua palestra in maniera completamente differente ai tuoi competitor. 

Se dici le stesse noiosissime cose che dicono tutte le altre palestre non farai mai un euro con il tuo sito. 

La home page del tuo sito deve rispondere alla domanda più importante che ogni potenziale cliente si pone prima di scegliere una palestra:

“Perché dovrei iscrivermi nella tua palestra e non in un’altra?” 

Hai un modo unico di servire i tuoi clienti che i tuoi concorrenti non hanno?

Quali sono i problemi che i clienti hanno frequentando le altre palestre tue concorrenti e che invece non avranno frequentando la tua palestra? 

In cosa sei specializzato? Hai dei protocolli di allenamento specifici per un preciso target di persone? Il tuo staff è specializzato in qualcosa in particolare?

Che tipo di ambiente si respira nella tua palestra, chi sono le persone che vuoi? 

Ci sono punti di forza nella tua struttura che hai solo tu? 

Sei una palestra low cost perchè vuoi rendere accessibile a tutti il fare palestra o sei un centro high price perchè vuoi un ambiente selezionato e servire al meglio i tuoi clienti?

Immagina la tua home page come il tuo miglior venditore che lavora per te senza sosta 24 ore al giorno 365 giorni all’anno. 

Quale è il ruolo principale di ogni tuo venditore? 

Spiegare al potenziale cliente perché dovrebbe scegliere la tua palestra piuttosto che quella dei tuoi competitor. 

Questa è la vera essenza del marketing e della vendita e questo è quello che devi sottolineare nella tua home page e in tutti i tuoi materiali di marketing. 

sito web per palestre

  1. La home page deve sempre contenere chiare indicazioni sull’azione che vuoi che faccia chi legge.

Una volta che hai spiegato al potenziale cliente perché deve scegliere la tua palestra, devi invitarlo ad agire subito a compiere un’azione che lo avvicini il prima possibile a richiedere un appuntamento con un tuo venditore o venire direttamente nella tua palestra.

Le azioni che puoi richiedere di fare al cliente sono diverse:

  • Chiamare immediatamente per avere maggiori informazioni o una consulenza senza impegno
  • Scaricare un coupon promozionale
  • Compilare un modulo contatti 

In base a numerosissimi test compilare un modulo contatti si è rivelata essere l’azione da far fare che ha generato più conversioni.

Richiedi solo nome, cognome, email e telefono. Rendi facile lasciarti i dati e rassicurali dicendogli che non proverai a vendergli nulla.

Per incentivare il potenziale cliente a lasciarti i suoi dati di contatto dovrai offrigli in cambio un periodo di prova gratuita, oppure un buono sconto per l’acquisto di un abbonamento o servizio, un bonus in regalo, persino una consulenza gratuita. 

Una volta compilato il modulo dovrai trasmettere i dati ad uno dei tuoi venditori e provvedere immediatamente a chiamare il potenziale cliente invitandolo a venire nella tua palestra. 

Misura quanti contatti ricevi, quanti appuntamenti effettui, quanti contratti e quanto fatturato produci. 

sito web per palestre

 

  1. Scrivi i contenuti della Home Page in maniera strategica

Il Copy è la scienza che insegna a scrivere testi in maniera persuasiva. Nel nostro caso dovrai scrivere i contenuti delle tue pagine in modo da incuriosire il potenziale cliente a saperne di più.  

Ma soprattutto attraverso il copy dovrai filtrare i potenziali clienti che sono in target con la tua palestra. Dovrai dargli già le prime informazioni che ti posizionano in maniera differente rispetto ai tuoi competitor.

Un testo scritto secondo le regole del copy ha infinite possibilità in più di far compiere l’azione che desideri al visitatore del tuo sito piuttosto che una pagina scritta improvvisando. 

Ecco perché è fondamentale che la tua home page siano scritte in maniera che il lettore sia coinvolto e interessato a quello che hai da dire.

Inoltre il copy delle tue pagine deve servire anche per indicizzare al meglio il tuo sito per determinate parole chiave su Google. 

Come sai Google viene utilizzato per fare delle ricerche on line. 

La stessa funzione che una volta veniva svolta dalle pagine gialle. 

Google quindi viene utilizzato da chi sta pensando di iscriversi in palestra e sta cercando informazioni sulle varie opportunità nella sua zona di residenza. 

Capisci bene che comparire con il tuo sito ai primi posti quando una persona ricerca informazioni su una palestra o un determinato corso o attività nella tua zona è di fondamentale importanza. 

Una volta cliccato sul tuo sito la persona atterrerà nella tua home page che se scritta seguendo le regole del copy e seguendo le indicazioni di marketing di questo articolo, ti procurerà una mole enorme di contatti di persone realmente interessate ad acquistare un tuo abbonamento o servizio. 

 

RICAPITOLANDO

Il sito nasce per acquisire i dati di contatto di potenziali clienti interessati al tuo servizio.

La Home Page è la pagina più visitata in assoluto. Adesso sei a conoscenza di come puoi modificarla per renderla funzionale allo scopo del tuo sito.

Il tuo sito è un perfetto sconosciuto. Una volta che lo hai strutturato seguendo le regole del marketing e creato i contenuti seguendo le regole del copy,  dovrai essere capace tu di spingere traffico verso di esso attraverso le tue campagne di marketing on line.

Se vuoi imparare a creare una strategia di marketing e scoprire come costruire nel dettaglio il tuo sito acchiappa clienti e come utilizzare al meglio i vari strumenti del web per acquisire nuovi clienti,

il modo più veloce e completo è acquistare il mio libro: “I segreti del marketing on line per mettere il turbo agli incassi della tua palestra”.  

Scopri quali preziosissime informazioni trovi al suo interno da qui:

www.fitnessproweb.it/libro

Questo è l’articolo che parla del mio libro sulla rivista Il Nuovo Club, la rivista di settore numero 1 in Italia.

web marketing per palestre

Buone Vendite,

Marco Ascenzo

Recent Posts
Contatti

Vuoi sapere come costruire la tua strategia di acquisizione clienti online? Contattami

0

Start typing and press Enter to search